lunedì 31 marzo 2008
venerdì 28 marzo 2008
ALLENARSI IL GIORNO PRIMA DEL TORNEO DI SQUASH
Non stancatevi che al torneo occorrono tutte le energie possibili, anche quelle nascoste.
Leggete questo link, che vi può aiutare: lo scarico prima della gara

giovedì 27 marzo 2008
DAVID PALMER - MOHAMMED ABBAS, VIDEO DI SQUASH
David Palmer è il campione che conosciamo, di Mohammed Abbas si vede poco in giro, ma che bravo giocatore è?
mercoledì 26 marzo 2008
PETER NICOL - AMR SHABANA, VIDEO DI SQUASH
2 minuti di corse nel campo.
martedì 25 marzo 2008
SQUASH TOWN, LA CITTA' DEGLI SQUASHISTI

venerdì 21 marzo 2008
BUONA PASQUA SQUASHISTI
...è vero, anche per gli altri.

Auguri!!!!!
giovedì 20 marzo 2008
QUANTO CONTA LO SQUASH?
Quanto conta lo squash?
Anzi secondo loro zero, perchè nessuno in Inghilterra conosce i loro campioni sebbene gli Inglesi siano quasi tutti dei giocatori di squash. L'articolo ricorda anche le uniche due volte che lo squash è stato alla ribalta su tutti i giornali negli ultimi anni:
- quando Peter Nicol ha cambiato nazionalità da scozzese ad inglese
- quando Vicky Botwright ha fatto un servizio fotografico in perizoma (e chi non se lo ricorda??)
mercoledì 19 marzo 2008
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
Si imparavano gli esercizi di allenamento in coppia
Si parlava di tecnica individuale
Ho messo la mia biografia e da allora non è cambiato molto
Si rideva con i video di squash
Si rideva anche senza video
Pubblicavo il post must
martedì 18 marzo 2008
AMR SHABANA E JAMES WILLSTROP, VIDEO DI SQUASH
Ecco due dei migliori giocatori del mondo, Amr Shabana e James Willstrop. Questo scambio è incredibile. Shabana sta vincendo 2 a 1 ed è in vantaggio 9-7 nel quarto game. Serve Willstrop. Dopo tutti gli sforzi che hanno fatto fino a quel momento arriva questo scambio di oltre 50 secondi che ucciderebbe anche un toro. Shabana chiude con una smorzata di rovescio incrociata.
lunedì 17 marzo 2008
PRINCE CUP A GENOVA, IL VIDEO DI PARECIA CON PETER NICOL
Eh, fa sempre pena vedersi giocare, ma il video lo metto sui miei preferiti di youtube!!
venerdì 14 marzo 2008
L'ARBITRAGGIO DELLO SQUASH DIVENTA ELETTRONICO, ANZI, WIRELESS
La tecnologia nello squash si vede raramente, ma quanto stanno provando al Canary Wharf in questi giorni è un bel passo avanti per il nostro sport.
Avevo già scritto un post sul nuovo sistema a tre arbitri che la PSA ha sperimentato in qualche torneo nei mesi scorsi, ora questo sistema è stato tecnologizzato. Grazie infatti ad un apparecchio wireless i tre arbitri possono fare la loro scelta indipendentemente e senza essere visti premendo semplicemente un pulsante. Quando tutti e tre gli arbitri hanno preso la loro decisione e premuto i pulsanti il risultato definitivo viene mostrato sul display del telecomando dell'arbitro centrale che annuncerà ai giocatori l'esito della loro chiamata.
Con questo sistema i giocatori non hanno la possibilità di interloquire con gli arbitri in quanto non sanno chi ha preso la decisione. Da provare!
giovedì 13 marzo 2008
PALLEGGIA SULLA RACCHETTA DA SQUASH
Questo è il superesercizio per i giocatori principianti. Siete capaci a farlo? Non ancora? Dateci dentro perchè sta alla base di tutto.
mercoledì 12 marzo 2008
LA MIA ROUTINE PREFERITA DI ALLENAMENTO

BOAST E LUNGOLINEA
BOAST E LUNGOLINEA CON DUE COLPI
LUNGOLINEA
LUNGOLINEA E INCROCIATO
BOAST PALLONETTO VOLEE
INCROCIATO VOLEE
SMORZATA
QUANTE VOLTE E QUANTO TEMPO
martedì 11 marzo 2008
CIMB KL OPEN 2008, TORNEO WISPA DI SQUASH

Natalie Grinham e Nicol David
La numero 1 del mondo sembra imbattibile.

Il campo in vetro
CIMB KL OPEN 2008
3-8 marzo 2008, Kuala Lumpur, Malesia, 53.000$
finale
- (1) Nicol David batte (2) Natalie Grinham 9-4, 9-2, 9-2 (35m)
- (1) Nicol David batte Alison Waters 9-6, 9-4, 9-4 (37m)
- (2) Natalie Grinham batte Vanessa Atkinson 9-0, 9-7, 9-0 (30m)
- (1) Nicol David batte Laura Lengthorn-Massaro 9-4, 9-3, 9-4 (28m)
- Alison Waters batte (3) Rachael Grinham 9-2, 9-4, 7-9, 4-9, 9-2 (65m)
- Vanessa Atkinson batte (8) Omneya Abdel Kawy 9-3, 9-10, 9-5, 8-10 9-3 (50m)
- (2) Natalie Grinham batte Rebecca Chiu 9-7, 9-2, 7-9, 9-3 (51m)
lunedì 10 marzo 2008
MADELLA, MA COSA FAI???
Questo non lo avevo mai visto!!!!! Non ci posso credere, Filippo, ma cosa ci stavi facendo in campo?
venerdì 7 marzo 2008
HO USATO UN NUOVO MODELLO DI CORDE PER SQUASH

giovedì 6 marzo 2008
JONATHON POWER PARLA DELLA SUA TATTICA
Troooopppo facile! ...per lui.
Questa è la sostanza, lungolinea, sempre il colpo migliore!!!
mercoledì 5 marzo 2008
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A SQUADRE 2008

da sinistra: il Parecia, Ezio Dau, Cristina Di Sacco, Josè Facchini, Alessandro Marcolini
martedì 4 marzo 2008
DAVENPORT PRO CHAMPS 2008, TORNEO PSA DI SQUASH

- La prima è stata l’assenza del numero 1 del mondo Amr Shabana dal tabellone, così come era già successo a New York nel primo torneo Super Series del 2008.
- La seconda sorpresa è stata l’eliminazione di David Palmer al secondo turno da parte di Olli Tuominen.
- La terza grossa sorpresa è stata l’eliminazione di Ramy Ashour (vincitore a New York) nei quarti di finale ad opera di Karim Darwish.
23 febbraio – 1 marzo, Richmond, USA (80.000$)
finale
- (4) James Willstrop batte (2) Gregory Gaultier 11-6, 6-11, 11-9, 8-11, 11-4 (82m)
- (4) James Willstrop batte (6) Karim Darwish 11-4, 13-11, 11-1 (41m)
- (2) Gregory Gaultier batte (7) John White 11-7, 11-4, 11-7 (41m)
- (6) Karim Darwish batte (1) Ramy Ashour 11-4, 6-11, 4-11, 11-5, 11-8 (60m)
- (4) James Willstrop batte (8) Wael El Hindy 6-11, 11-5, 11-0, 11-4 (56m)
- (7) John White batte (11) Olli Tuominen 11-9, 11-7, 11-6 (31m)
- (2) Gregory Gaultier batte (5) Thierry Lincou 11-5, 11-9, 6-11, 7-11, 11-3 (53m)
- Willstrop ha giocato entrambe le finali (una sconfitta patita da Ashour, una vittoria con Gaultier)
- Gaultier è arrivato almeno in semifinale in tutti e due i tornei, sconfitto sempre da Willstrop
- Ashour, El Hindy e White hanno raggiunto i quarti di finale in tutti e due i tornei.
lunedì 3 marzo 2008
L’ALLENAMENTO DEL PARECIA (PRIMO DEL 2008)
Ecco qui gli allenamenti delle mie ultime 8 settimane (dal 31 dicembre fino al 24 febbraio), quelli che mi hanno portato al torneo Open di Firenze.

Il Parecia e Josè alla finale di Firenze
Prima settimana (31 dicembre - 6 gennaio)
- Lunedì: riposo
- Martedì: uscita in bicicletta; esercizi a corpo libero (gambe)
- Mercoledì: riposo
- Giovedì: riposo
- Venerdì: riposo
- Sabato: riposo
- Domenica: uscita in bicicletta; esercizi a corpo libero (gambe)
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: routine in campo; esercizi in palestra (parte superiore, gambe)
- Mercoledì: esercizi in palestra (parte superiore, gambe)
- Giovedì: esercizi in palestra (parte superiore, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Venerdì: match
- Sabato: riposo
- Domenica: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: preatletica; esercizi a corpo libero (addominali, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Mercoledì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Giovedì: routine in campo
- Venerdì: match
- Sabato: uscita in bicicletta; esercizi a corpo libero (gambe)
- Domenica: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Lunedì: uscita in bicicletta; esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: routine in campo
- Mercoledì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Giovedì: preatletica; esercizi a corpo libero (addominali, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Venerdì: riposo
- Sabato: uscita in bicicletta; esercizi a corpo libero (gambe)
- Domenica: riposo
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: tecnica individuale; esercizi in palestra (parte superiore, gambe)
- Mercoledì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Giovedì: routine in campo; attività aerobica (bicicletta e step)
- Venerdì: preatletica; esercizi a corpo libero (addominali, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Sabato: riposo
- Domenica: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: preatletica; esercizi a corpo libero (addominali, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Mercoledì: riposo
- Giovedì: routine in campo
- Venerdì: riposo
- Sabato: TORNEO TORINO A SQUADRE: match
- Domenica: TORNEO TORINO A SQUADRE: match
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: preatletica; esercizi a corpo libero (addominali, gambe); ghosting; tecnica individuale
- Mercoledì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Giovedì: tecnica individuale; esercizi in palestra (parte superiore)
- Venerdì: match
- Sabato: riposo
- Domenica: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Lunedì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Martedì: routine in campo
- Mercoledì: esercizi a corpo libero (parte superiore, gambe)
- Giovedì: tecnica individuale
- Venerdì: routine in campo
- Sabato: TORNEO FIRENZE OPEN: match
- Domenica: TORNEO FIRENZE OPEN: match
Il ghosting
La progressione del lavoro, un solo allenamento a settimana.
- Settimana 1: niente
- Settimana 2: 10 serie da 12 movimenti (dopo esercizi in palestra)
- Settimana 3: 12 serie da 12 movimenti (dopo preatletica e 10x10 affondi)
- Settimana 4: 15 serie da 12 movimenti (dopo preatletica e 10x10 affondi)
- Settimana 5: 20 serie da 10 movimenti (dopo preatletica e 5x10/4x14 affondi)
- Settimana 6: 20 serie da 10 movimenti (dopo preatletica e 8x14 affondi)
- Settimana 7: 25 serie da 10 movimenti (dopo preatletica e 8x15 affondi)
- Settimana 8: niente
La progressione del lavoro (tra parentesi il numero di allenamenti alla settimana)
- Settimana 1: (2) affondi 2x20
- Settimana 2: (5) affondi 3x20; polpacci 3x20; squat 3x10
- Settimana 3: (5) affondi 4x20; polpacci 3x20; squat 3x10
- Settimana 4: (4) affondi 4x20; polpacci 4x30; squat 3x10
- Settimana 5: (5) affondi 4x20; polpacci 4x30; squat 4x15; adduttori
- Settimana 6: (2) affondi 8x14; polpacci 4x40; squat 5x18
- Settimana 7: (3) affondi 4x20; polpacci 4x40; squat 4x16
- Settimana 8: (2) affondi 4x20; polpacci 4x40; squat 4x20
Addominali
- crunch tradizionale 4 x 30
- addominali obliqui 4 x 30
- piegamenti sulle braccia 4 x 12
- pettorali panca piana 4 x 12 con 15kg + bilanciere
- pettorali panca inclinata
- estensioni lombari 4 x 20
- lat machine 4 x 12 con 35kg
- row orizzontale 4 x 10 con 30kg
- tricipiti 4 x 12