Questo è un video di highlights del torneo: la vittoria di Amr Shabana contro Peter Barker (quarto di finale 11-8, 11-6, 11-6); la vittoria di Nick Matthew contro Mohamed El Shorbagy (secondo turno 11-7, 11-8, 11-9); la vittoria di Thierry Lincou contro Ramy Ashour (quarto di finale 6-11, 12-10, 11-6, 10-12, 11-3); la vittoria di Amr Shabana contro Thierry Lincou (semifinale 8-11, 11-7, 11-6, 11-5); la vittoria di Karim Darwish contro Nick Matthew (semifinale 9-11, 11-3, 11-7, 11-6); la vittoria in finale di Karim Darwish contro Amr Shabana (11-4, 11-5, 11-3).
mercoledì 31 dicembre 2008
QATAR CLASSIC 2008, HIGHLIGHTS DEL TORNEO
Questo è un video di highlights del torneo: la vittoria di Amr Shabana contro Peter Barker (quarto di finale 11-8, 11-6, 11-6); la vittoria di Nick Matthew contro Mohamed El Shorbagy (secondo turno 11-7, 11-8, 11-9); la vittoria di Thierry Lincou contro Ramy Ashour (quarto di finale 6-11, 12-10, 11-6, 10-12, 11-3); la vittoria di Amr Shabana contro Thierry Lincou (semifinale 8-11, 11-7, 11-6, 11-5); la vittoria di Karim Darwish contro Nick Matthew (semifinale 9-11, 11-3, 11-7, 11-6); la vittoria in finale di Karim Darwish contro Amr Shabana (11-4, 11-5, 11-3).
martedì 30 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, HIGHLIGHTS SEMIFINALI
lunedì 29 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, HIGHLIGHTS QUARTI DI FINALE
domenica 28 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, HIGHLIGHTS SECONDO TURNO 2
sabato 27 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, HIGHLIGHTS SECONDO TURNO
venerdì 26 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, HIGHLIGHTS PRIMO TURNO
domenica 21 dicembre 2008
SAUDI INTERNATIONAL 2008, TORNEO PSA DI SQUASH

Saudi International 2008, 250.000 $
14-19 dicembre 2008
semifinali
- (7) Karim Darwish batte (2) Gregory Gaultier 11-9, 11-5, 3-11, 11-8 (52m)
- (7) Karim Darwish batte (8) Nick Matthew 14-12, 11-3, 11-13, 11-6 (71m)
- (2) Gregory Gaultier batte (5) David Palmer 13-11, 15-13, 11-7 (56m)
- (7) Karim Darwish batte (1) Amr Shabana 6-11, 11-9, 11-5, 11-6 (50m)
- (8) Nick Matthew batte (4) Ramy Ashour 11-9, 9-11, 11-3, 11-6 (56m)
- (5) David Palmer batte (3) James Willstrop 12-10, 11-8, 4-11, 12-10 (50m)
- (2) Gregory Gaultier batte (6) Thierry Lincou 11-9, 11-7, 11-5 (50m)
sabato 20 dicembre 2008
IL PROSSIMO NUMERO 1 DEL MONDO DI SQUASH

Amr Shabana, numero 1 di squash del 2008
Grazie a Carlo per la segnalazione
domenica 14 dicembre 2008
CAMPIONATO DEL MONDO A SQUADRE FEMMINILE
2008 - Cairo (Egi) - Egitto batte Inghilterra 2-1
Omneya Abdel Kawy batte Jenny Duncalf 11-1, 11-6, 11-9
Raneem El Weleily perde da Laura Lengthorn 8-11, 11-5, 13-15, 11-6, 4-11
Engy Kheirallah batte Alison Waters 4-11, 11-9, 9-11, 11-0, 12-10
2006 - Edmonton (Can) - Inghilterra batte Egitto 2-0
Vicky Botwright batte Engy Kheirallah 9-3, 8-10, 4-9, 9-7, 9-2
Tania Bailey batte Omneya Abdel Kawy 9-2, 9-2, 2-0 ritiro
Jenny Duncalf - Raneem El Weleily (non giocata)
2004 - Amsterdam (Ola) - Australia batte Inghilterra 2-0
Rachael Grinham batte Cassie Jackman 3-9, 9-5, 6-9, 9-1, 9-5
Natalie Grinham batte Linda Elriani 9-4, 9-7, 9-2
Amelia Pittock - Fiona Geaves (non giocata)
2002 - Odense (Dan) - Australia batte Inghilterra 2-1
Sarah Fitz-Gerald batte Linda Charman 2-9, 9-2, 9-0, 9-1
Natalie Grinham batte Stephanie Brind 5-9, 9-5, 9-6, 9-3
Rachael Grinham perde da Tania Bailey 6-9, 2-9
2000 - Sheffield (Ing) - Inghilterra batte Australia
1998 - Stoccarda (Ger) - Australia batte Inghilterra
1996 - Petaling Jaya (Mal) - Australia batte Inghilterra
1994 - St. Peter Port (Gue) - Australia batte Inghilterra
1992 - Vancouver (Can) - Australia batte Nuova Zelanda
1990 - Sydney (Aus) - Inghilterra batte Australia
1989 - Warmond (Ola) - Inghilterra batte Australia
1987 - Auckland (Nzl) - Inghilterra batte Australia
1985 - Dublino (Irl) - Inghilterra batte Nuova Zelanda
1983 - Perth (Aus) - Australia batte Inghilterra
1981 - Toronto (Can) - Australia batte Inghilterra
1979 - Birmingham (Ing) - Gran Bretagna batte Australia
sabato 13 dicembre 2008
TOP 10 DEL MONDO DI SQUASH 2008 DONNE
- Nicol David (malesia)
- Natalie Grinham (olanda)
- Rachael Grinham (australia)
- Natalie Grainger (stati uniti)
- Alison Waters (inghilterra)
- Jenny Duncalf (inghilterra)
- Omneya Abdel Kawy (egitto)
- Laura Lengthorn-Massaro (inghilterra)
- Madeline Perry (irlanda)
- Shelley Kitchen (nuova zelanda)
Tutte le top 5 da maggio 1993
giocatrici che hanno trascorso almeno un mese nelle top 5
- Più mesi nelle top 5: Cassie Jackman (113)
- Tra le top 5 attuali chi ha più mesi: Natalie Grainger (82)
113, Cassie Jackman (05-93)
98, Sarah Fitz-Gerald (11-93)
82, Natalie Grainger (07-99)
80, Michelle Martin* (05-93)
71, Rachael Grinham (08-04)
69, Carol Owens (11-95)
60, Natalie Grinham (12-03)
54, Suzanne Horner* (05-93)
48, Nicol David (01-06)
45, Vanessa Atkinson (12-05)
44, Linda Charman (11-99)
44, Liz Irving (07-93)
40, Leylani Joyce (05-99)
36, Sue Wright* (05-93)
26, Tania Bailey (12-00)
15, Vicky Botwright (12-05)
4, Martine Le Moignan* (05-93)
4, Jenny Duncalf (08-08)
3, Fiona Geaves (09-01)
2, Sabine Schoene* (05-98)
1, Stephanie Brind (11-01)
1, Alison Waters (12-08)
Tutte le top 10 da maggio 1993
giocatrici che hanno trascorso almeno un mese nelle top 10
- Più mesi nelle top 10: Cassie Jackman (128)
- Tra le top 10 attuali chi ha più mesi: Natalie Grainger (108)
128, Cassie Jackman* (05-93)
127, Carol Owens (07-93)
112, Sarah Fitz-Gerald* (05-93)
108, Suzanne Horner* (05-93)
108, Natalie Grainger (01-99)
107, Linda Charman (05-97)
103, Rachael Grinham (11-00)
101, Fiona Geaves (05-94)
80, Michelle Martin* (05-93)
80, Vanessa Atkinson (01-01)
78, Sue Wright* (05-93)
72, Sabine Schoene* (05-93)
71, Natalie Grinham (02-03)
70, Tania Bailey (07-00)
68, Liz Irving* (05-93)
60, Nicol David (01-04)
53, Leylani Joyce (05-98)
52, Omneya Abdel Kawy (03-04)
44, Vicky Botwright (12-03)
42, Jenny Duncalf (07-04)
34, Claire Nitch (09-93)
32, Stephanie Brind (11-99)
31, Rebecca Macree (12-01)
26, Jean Martin (11-93)
22, Madeline Perry (02-06)
15, Jenny Tranfield (04-03)
14, Martine Le Moignan* (05-93)
14, Heather Wallace* (05-93)
14, Shelly Kitchen (08-07)
11, Alison Waters (08-06)
9, Laura Lengthon-Massaro (03-07)
2, Lisa Opie* (05-93)
La striscia consecutiva nelle top 5
- La striscia più lunga nelle top 5: Michelle Martin (80)
- La striscia più lunga nelle top 5 ancora attiva: Rachael Grinham (71)
80, Michelle Martin* (05-93/12-99)
71, Rachael Grinham (02-03/12-08)
60, Sarah Fitz-Gerald (11-94/10-99)
59, Natalie Grinham (02-04/12-08)
53, Cassie Jackman (07-96/11-00)
51, Carol Owens (11-99/01-04)
48, Nicol David (01-05/12-08)
40, Liz Irving (07-93/10-96)
40, Leilani Joyce (03-99/08-02)
38, Vanessa Atkinson (01-04/02-07)
36, Sue Wright (11-96/10-99)
33, Natalie Grainger (05-02/01-05)
32, Suzanne Horner* (05-93/12-95)
30, Cassie Jackman* (05-93/10-95)
28, Sarah Fitz-Gerald (11-00/02-03)
25, Linda Charman (11-99/11-01)
20, Tania Bailey (12-06/07-08)
19, Natalie Grainger (06-07/12-08)
14, Cassie Jackman (11-03/12-04)
12, Suzanne Horner (07-98/06-99)
12, Cassie Jackman (12-01/11-02)
12, Linda Charman (12-02/11-03)
12, Vicky Botwright (12-05/11-06)
1, Alison Waters (12-08)
La striscia consecutiva nelle top 10
- La striscia più lunga nelle top 10: Carol Owens (127)
- La striscia più lunga nelle top 10 ancora attiva: Rachael Grinham (76)
127, Carol Owens (07-93/01-04)
108, Suzanne Horner* (05-93/04-02)
92, Cassie Jackman* (05-93/12-00)
89, Linda Charman (03-99/07-06)
80, Michelle Martin* (05-93/12-99)
78, Sarah Fitz-Gerald* (05-93/10-99)
76, Rachael Grinham (09-02/12-08)
74, Vanessa Atkinson (05-02/06/08)
71, Natalie Grinham (02-03/12-08)
68, Liz Irving* (05-93/12-98)
60, Nicol David (01-04/12-08)
58, Sabine Schoene (01-96/10-00)
53, Leilani Joyce* (05-98/09-02)
47, Natalie Grainger (05-02/04-06)
46, Fiona Geaves (05-94/02-98)
46, Sue Wright (01-96/10-99)
41, Vicky Botwright (01-05/05-08)
40, Tania Bailey (06-05/09-08)
39, Fiona Geaves (11-99/01-03)
35, Natalie Grainger (01-99/11-01)
34, Sarah Fitz-Gerald (05-00/12-03)
32, Omneya Abdel Kawy (05-06/12-08)
30, Sue Wright* (05-93/10-95)
28, Rebecca Macree (11-02/02-05)
25, Natalie Grainger (12-06/12-08)
14, Jenny Duncalf (11-07/12-08)
7, Laura Lengthon-Massaro (06-08/12-08)
4, Alison Waters (09-08/12-08)
1, Madeline Perry (12-08)
1, Shelley Kitchen (12-08)
venerdì 12 dicembre 2008
TOP 10 DEL MONDO DI SQUASH 2008 UOMINI
- Amr Shabana (egitto)
- Karim Darwish (egitto)
- Ramy Ashour (egitto)
- Gregory Gaultier (francia)
- James Willstrop (inghilterra)
- David Palmer (australia)
- Thierry Lincou (francia)
- Wael El Hindy (egitto)
- Peter Barker (inghilterra)
- Nick Matthew (inghilterra)
Un confronto con il 2007:
- 9 giocatori su 10 sono uguali. L'unico cambiamento è l'uscita di John White, che si è ritirato dal circuito, e l'entrata di Peter Barker.
- 3 giocatori su 5 nei top 5 sono gli stessi. Escono dai top 5 David Palmer (ora 6) e Nick Matthew (ora 10) ed entrano Karim Darwish (era 8) e James Willstrop (era 6).
giocatori che hanno trascorso almeno un mese nei top 5
- Più mesi nei top 5: Peter Nicol (93)
- Tra i top 5 attuali chi ha più mesi: Amr Shabana (43)

Amr Shabana
93, Peter Nicol* (01-98)
85, David Palmer (04-01)
83, Jonathon Power* (01-98)
65, Thierry Lincou (10-01)
43, Amr Shabana (01-04)
34, Ahmed Barada* (01-98)
29, John White (11-01)
26, Gregory Gaultier (11-06)
24, Lee Beachill (01-04)
23, Ramy Ashour (02-07)
23, James Willstrop (01-05)
18, Paul Johnson (11-98)
17, Simon Parke (09-98)
16, Martin Heath (12-98)
15, Stewart Boswell (03-02)
12, David Evans (11-00)
11, Rodney Eyles* (01-98)
11, Anthony Ricketts (11-05)
10, Jansher Khan* (01-98)
7, Paul Price (01-00)
6, Nick Matthew (10-04)
4, Karim Darwish (03-04)
3, Alex Gough (07-98)
1, Anthony Hill (12-99)
1, Dan Jenson (01-99)
(*) giocatori che hanno il dato incompleto perchè già nei top 5 prima del gennaio 1998
Tutti i top 10 da gennaio 1998 a dicembre 2008
giocatori che hanno trascorso almeno un mese nei top 10
- Più mesi nei top 10: Peter Nicol (106)
- Tra i top 10 attuali chi ha più mesi: David Palmer (101)

David Palmer
106, Peter Nicol* (01-98)
101, David Palmer (02-00)
99, Jonathon Power* (01-98)
90, Thierry Lincou (04-00)
76, John White (12-99)
60, Amr Shabana (01-04)
57, Lee Beachill (04-02)
56, Nick Matthew (03-04)
54, Anthony Ricketts (09-02)
50, Karim Darwish (03-03)
48, James Willstrop (01-05)
44, Gregory Gaultier (12-03)
43, Simon Parke* (01-98)
41, Martin Heath (11-98)
40, Ahmed Barada* (01-98)
40, Paul Johnson (04-98)
35, Ong Beng Hee (05-01)
29, Anthony Hill* (01-98)
27, Stewart Boswell (09-01)
26, Alex Gough* (01-98)
26, Ramy Ashour (11-06)
23, Mark Chaloner (03-98)
21, David Evans (04-00)
18, Rodney Eyles* (01-98)
17, Wael El Hindy (05-07)
16, Paul Price (01-00)
15, Del Harris* (01-98)
12, Jansher Khan* (01-98)
11, Dan Jenson* (01-98)
7, Chris Walker (11-98)
7, Derek Ryan (12-98)
7, Peter Barker (03-08)
6, Stefan Casteleyn (07-99)
5, Peter Marshall (06-00)
5, Joseph Kneipp (01-04)
1, Graham Ryding (11-99)
(*) giocatori che hanno il dato incompleto perchè già nei top 10 prima del gennaio 1998
La striscia consecutiva nei top 5
- La striscia più lunga nei top 5: Peter Nicol (93)
- La striscia più lunga nei top 5 ancora attiva: Amr Shabana (36)

Amr Shabana
93, Peter Nicol* (01-98/09-05)
72, Jonathon Power* (01-98/12-03)
52, Thierry Lincou (06-03/09-07)
36, Amr Shabana (01-06/12-08)
33, David Palmer (04-01/12-03)
29, David Palmer (12-05/04-08)
28, Ahmed Barada (11-98/02-01)
26, Gregory Gaultier (11-06/12-08)
24, John White (09-02/08-04)
24, Lee Beachill (01-04/12-05)
23, Ramy Ashour (02-07/12-08)
18, David Palmer (05-04/10-05)
15, Simon Parke (01-00/03-01)
15, Stewart Boswell (03-02/05-03)
14, Paul Johnson (11-98/12-99
12, David Evans (11-00/10-01)
10, James Willstrop (03-08/12-08)
2, Karim Darwish (11-08/12-08)
(*) giocatori che hanno il dato incompleto perchè già nei top 5 prima del gennaio 1998
La striscia consecutiva nei top 10
- La striscia più lunga nei top 10: Peter Nicol (106)
- La striscia più lunga nei top 10 ancora attiva: David Palmer (100)

David Palmer
106, Peter Nicol* (01-98/10-06)
100, David Palmer (09-00/12-08)
99, Jonathon Power* (01-98/03-06)
88, Thierry Lincou (09-01/12-08)
60, Amr Shabana (01-04/12-08)
49, Lee Beachill (04-02/04-06)
48, James Willstrop (01-05/12-08)
45, John White (03-01/12-04)
40, Ahmed Barada* (01-98/04-01)
37, Martin Heath (11-98/11-01)
37, Nick Matthew (12-05/12-08)
36, Paul Johnson (03-98/03-01)
33, Simon Parke (12-98/08-01)
33, Anthony Ricketts (03-05/11-07)
33, Gregory Gaultier (04-06/12-08)
27, Ong Beng Hee (10-01/12-03)
25, Stewart Boswell (11-01/11-03)
26, Ramy Ashour (11-06/12-08)
15, Karim Darwish (10-07/12-08)
4, Wael El Hindy (09-08/12-08)
2, Peter Barker (11-08/12-08)
(*) giocatori che hanno il dato incompleto perchè già nei top 10 prima del gennaio 1998
venerdì 5 dicembre 2008
NICOL DAVID, NUMERO 1 DI SQUASH DEL 2008
- aprile 1983, Vicky Cardwell
- aprile 1984, Susan Devoy
- marzo 1993, Michelle Martin
- novembre 1996, Sarah Fitz-Gerald
- gennaio 2000, Cassie Jackman
- novembre 2000, Leilani Joyce
- novembre 2002, Carol Owens
- giugno 2003, Natalie Grainger
- agosto 2004, Rachael Grinham
- dicembre 2005, Vanessa Atkinson
- gennaio 2006, Nicol David

Nicol David
- 20 anni e 3 mesi, Susan Devoy (4 gennaio 1964)
- 22 anni e 5 mesi, Nicol David (26 agosto 1983)
- 25 anni e 11 mesi, Michelle Martin (29 aprile 1967)
- 26 anni e 7 mesi, Leilani Joyce (15 aprile 1974)
- 26 anni e 11 mesi, Natalie Grainger (8 luglio 1977)
- 27 anni e 1 mese, Cassie Jackman (22 dicembre 1972)
- 27 anni e 7 mesi, Rachael Grinham (22 gennaio 1977)
- 27 anni e 11 mesi, Sarah Fitz-Gerald (1 dicembre 1968)
- 28 anni, Vicky Cardwell (21 aprile 1955)
- 29 anni e 9 mesi, Vanessa Atkinson (10 marzo 1976)
- 31 anni e 5 mesi, Carol Owens (4 giugno 1971)

- 107, Susan Devoy
- 58, Michelle Martin
- 40, Sarah Fitz-Gerald
- 32, Nicol David
- 16, Cassie Jackman, Rachael Grinham
- 12, Vicky Cardwell
- 11, Leilani Joyce, Carol Owens
- 5, Vanessa Atkinson
- 1, Natalie Grainger
- 107, Susan Devoy (04-84/02-93)
- 44, Michelle Martin (03-93/10-96)
- 29, Nicol David (08-06/12-08)
- 24, Sarah Fitz-Gerald (11-96/10-98)
- 16, Rachael Grinham (08-04/11-05)
- 14, Michelle Martin (11-98/12-99)
- 13, Sarah Fitz-Gerald (10-01/10-02)
- 12, Vicky Cardwell (04-83/03-84)
- 11, Leilani Joyce (11-00/09-01)
- 10, Cassie Jackman (01-00/10-00)
- 7, Carol Owens (07-03/01-04)
- 6, Cassie Jackman (02-04/07-04)
- 4, Vanessa Atkinson (04-06/07-06)
- 3, Sarah Fitz-Gerald (12-02/02-03), Carol Owens (03-03/05-03), Nicol David (01-06/03-06)
- 1, Carol Owens (11-02), Natalie Grainger (06-03), Vanessa Atkinson (12-05)

- 9, Susan Devoy (1984-1992)
- 5, Michelle Martin (1993-1995; 1998-1999)
- 4, Sarah Fitz-Gerald (1996-1997; 2001-2002)
- 3, Nicol David (2006-2008)
- 1, Vicky Cardwell (1983)
- 1, Leilani Joyce (2000)
- 1, Carol Owens (2003)
- 1, Rachael Grinham (2004)
- 1, Vanessa Atkinson (2005)
- 3, Sarah Fitz-Gerald (nov 96, ott 2001, dic 2002)
- 3, Carol Owens (nov 2002, mar 2003, lug 2003)
- 2, Michelle Martin (mar 1993, nov 1998)
- 2, Cassie Jackman (gen 2000, feb 2004)
- 2, Vanessa Atkinson (dic 2005, apr 2006)
- 2, Nicol David (gen 2006, mag 2006)
- 9, Sarah Fitz-Gerald (1993-2002)
- 9, Cassie Jackman (1993-1994; 1996-2001; 2003-2004)
- 7, Michelle Martin (1993-1999)
- 7, Carol Owens (1995; 1997; 1999-2003)
- 6, Rachael Grinham (2003-2008)
- 6, Natalie Grinham (2003-2008)
- 5, Susanne Horner (1993-1996; 1998)
- 5, Natalie Grainger (2002-2004; 2007-2008)
- 4, Tania Bailey (2000; 2002; 2006-2007)
- 4, Nicol David (2005-2008)
- 3, Liz Irving (1993-1995)
- 3, Sue Wright (1996-1998)
- 3, Leilani Joyce (1999-2001)
- 3, Linda Charman (1999-2000; 2002)
- 3, Vanessa Atkinson (2004-2006)
- 1, Fiona Geaves (2001)
- 1, Vicky Botwright (2005)
- 1, Alison Waters (2008)
giovedì 4 dicembre 2008
AMR SHABANA, NUMERO 1 DI SQUASH DEL 2008
- marzo 1982: Jahangir Khan
- gennaio 1988: Jansher Khan
- luglio 1993, Chris Dittmar
- febbraio 1998, Peter Nicol
- maggio 1999, Jonathon Power
- settembre 2001, David Palmer
- gennaio 2004, Thierry Lincou
- marzo 2004, John White
- ottobre 2004, Lee Beachill
- aprile 2006, Amr Shabana

Amr Shabana

- 60, Peter Nicol
- 59, Jansher Khan (* dato incompleto)
- 33, Amr Shabana
- 14, Thierry Lincou, Jonathon Power
- 5, David Palmer
- 3, Lee Beachill
- 2, Chris Dittmar, John White
- 53, Jansher Khan (09/93-01/98)
- 33, Amr Shabana (04/06-12/08)
- 24, Peter Nicol (01/02-12/03)
- 15, Peter Nicol (02/98-04/99)
- 14, Peter Nicol (02/00-03/01)
- 12, Thierry Lincou (01/05-12/05)
- 6, Jansher Khan (01/93-06/93) (* dato incompleto)
- 5, Jonathon Power (05/99-09/99), Peter Nicol (05/04-09/04)
- 4, Jonathon Power (04/01-07/01), David Palmer (09/01-12/01)
- 3, Jonathon Power (11/99-01/00), Lee Beachill (10/04-12/04)
- 2, Chris Dittmar (07/93-08/93), Thierry Lincou (01/04-02/04), John White (03/04-04/04)
- 1, Peter Nicol (10/99 e 08/01), Jonathon Power (01/06 e 03/06), David Palmer (02/06)
- 6, Peter Nicol (feb 1998, ott 1999, feb 2000, ago 2000, gen 2002, mag 2004)
- 5, Jonathon Power (mag 1999, nov 1999, apr 2001, gen 2006, mar 2006)
- 2, Jansher Khan (gen 1993, set 1993) (* dato incompleto)
- 2, Thierry Lincou (gen 2004, gen 2005)
- 2, David Palmer (set 2001, feb 2006)
- 5, Jansher Khan (1993-1997) (* dato incompleto)
- 4, Peter Nicol (1998, 2000, 2002-2003)
- 3, Amr Shabana (2006-2008)
- 1, Jonathon Power (1999)
- 1, David Palmer (2001)
- 1, Lee Beachill (2004)
- 1, Thierry Lincou (2005)
- 18 anni e 3 mesi, Jahangir Khan (10 dicembre 1963)
- 18 anni e 7 mesi, Jansher Khan (10 giugno 1969)
- 24 anni e 9 mesi, Jonathon Power (9 agosto 1974)
- 24 anni e 10 mesi, Peter Nicol (5 aprile 1973)
- 25 anni e 3 mesi, David Palmer (28 giugno 1976)
- 26 anni e 9 mesi, Amr Shabana (20 luglio 1979)
- 26 anni e 11 mesi, Lee Beachill (28 novembre 1977)
- 27 anni e 9 mesi, Thierry Lincou (2 aprile 1976)
- 29 anni e 6 mesi, Chris Dittmar (16 gennaio 1964)
- 30 anni e 9 mesi, John White (15 giugno 1973)

domenica 23 novembre 2008
HONG KONG OPEN 2008, TORNEO WISPA DI SQUASH

Hong Kong Open 2008
19-23 novembre 2008 - 77.000 $
finale
- (1) Nicol David batte (3) Rachael Grinham 14-12, 11-13, 11-8, 11-8 (53 m)
- (1) Nicol David batte (4) Natalie Grainger 11-8, 11-9, 11-5 (39 m)
- (3) Rachael Grinham batte (2) Natalie Grinham 11-1, 11-7, 11-6 (24 m)
- (1) Nicol David batte (7) Omneya Abdel Kawy 11-5, 11-3 ritiro (14 m)
- (4) Natalie Grinham batte (6) Alison Waters 11-9, 11-7, 11-5 (25 m)
- (3) Rachael Grinham batte (14) Isabelle Stoher 11-7, 12-10 11-8 (27 m)
- (2) Natalie Grinham batte (5) Jenny Duncalf 11-8, 11-9, 4-11, 12-14, 12-10 (69m)
HONG KONG OPEN 2008, TORNEO PSA DI SQUASH

Hong Kong Open 2008
19-23 novembre 2008 - 145.000 $
finale
- (1) Amr Shabana batte (2) Gregory Gaultier 11-9, 13-15, 8-11, 11-2, 11-3 (76 m)
- (1) Amr Shabana batte (8) Thierry Lincou 7-11, 11-3, 11-3, 11-4 (45 m)
- (2) Gregory Gaultier batte (3) James Willstrop 11-4, 8-11, 11-7, 11-2 61 m)
- (1) Amr Shabana batte (6) Karim Darwish 11-9, 6-11, 11-6, 11-7 (51 m)
- (8) Thierry Lincou batte (4) Ramy Ashour 11-8, 8-11, 11-8, 6-2 ritiro (43 m)
- (3) James Willstrop batte Cameron Pilley 11-5, 11-8, 11-6 (39 m)
- (2) Gregory Gaultier batte (5) David Palmer 11-3, 11-7, 6-3 ritiro (26 m)
martedì 18 novembre 2008
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
Di alimentazione
Di allenamento
Di tattica
- L'avversario vi chiude tutte le palline?
- Il vostro avversario ha il movimento ampio?
- L'avversario vi mette fretta?
- Il vostro avversario sta per scoppiare?
- Campionati del mondo di squash maschili 2007 alle Bermuda
- Nicol David si prende la rivincita e vince due tornei di fila
- Amr Shabana vince Saudi e Qatar
venerdì 14 novembre 2008
LA QUINTA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
Siamo arrivati al quinto capitolo delle video lezioni di Shahier Razik. E' la volta della volee, il colpo che si usa per dare pressione all'avversario.
- Ci vuole il polso fermo, una apertura della racchetta breve e compatta, le spalle ferme e parallele al muro laterale.
- La velocità alla pallina si da con il solo movimento della racchetta, le spalle stanno ferme.
La chiusura del colpo deve essere sempre dove va la pallina. Se la pallina è bassa, la chiusura sarà bassa; se la pallina è alta, la chiusura sarà alta
martedì 4 novembre 2008
LA FINALE DEI CAMPIONATI DEL MONDO DI SQUASH 2008
lunedì 3 novembre 2008
LA QUARTA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
Dopo aver visto il diritto, ecco il rovescio secondo Shahier Razik. I punti fondamentali per il canadese sono:
- spalle diritte.
- il polso ben piegato.
- la racchetta distesa al di fuori del corpo.
- la testa della racchetta scende verso il basso e va verso la pallina.
domenica 2 novembre 2008
QATAR CLASSIC 2008, TORNEO PSA DI SQUASH

Qatar Classic 2008, 145.000 $
25-31 ottobre 2008, Doha
finale
- (6) Karim Darwish batte (1) Amr Shabana 11-4, 11-5, 11-3 (27 min)
- (1) Amr Shabana batte (5) Thierry Lincou 8-11, 11-7, 11-6, 11-5 (52 min)
- (6) Karim Darwish batte (7) Nick Matthew 9-11, 11-3, 11-7, 11-6 (56 min)
- (1) Amr Shabana batte (10) Peter Barker 11-8, 11-6, 11-6 (35 min)
- (5) Thierry Lincou batte (3) Ramy Ashour 6-11, 12-10, 11-6, 10-12, 12-3 (59 min)
- (7) Nick Matthew batte (5) David Palmer 11-3, 11-9, 10-12, 13-15, 11-6 (111 min)
- (6) Karim Darwish batte (2) Gregory Gaultier 5-11, 11-5, 8-11, 12-10, 11-5 (65 min)
QATAR CLASSIC 2008, TORNEO WISPA DI SQUASH

Qatar Classic 2008, 74.000 $
25-31 ottobre 2008, Doha
finale
- (1) Nicol David batte (3) Natalie Grinham 11-7, 11-3, 11-9 (29 min)
- (1) Nicol David batte (4) Natalie Grainger 11-6, 6-11, 11-9, 11-2 (37 min)
- (3) Natalie Grinham batte (2) Rachael Grinham 11-8, 13-15, 8-11, 11-6, 12-10 (61 min)
- (1) Nicol David batte (7) Alison Waters 11-4, 14-12, 11-9 (34 min)
- (4) Natalie Grainger batte (9) Omneya Abdel Kawy 4-11, 11-8, 11-6, 11-7 (36 min)
- (3) Natalie Grinham batte (8) Laura Lengthorn 12-10, 1-11, 11-7, 14-12 (51 min)
- (2) Rachael Grinham batte (12) Madeline Perry 11-7, 11-5, 11-6 (28 min)
venerdì 31 ottobre 2008
LA TERZA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
Dopo aver visto l'impugnatura e il movimento in campo e ora di imparare il primo dei due colpi fondamentali. Il diritto.Razik ci dice di portare indietro la racchetta e di portare il polso all'altezza della spalla. Il braccio si muove in basso e segue la linea della pallina. La racchetta rimane parallela al pavimento mentre raggiunge la pallina.
mercoledì 29 ottobre 2008
LA SECONDA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
Avete imparato ad impugnare la racchetta? Ora Razik spiegherà come ci si muove in campo.Per quanto riguarda il diritto Razik consiglia di arrivare in appoggio sulla gamba sinistra (se si è destri) quando si colpisce nell'angolo frontale, mentre di arrivare in appoggio sulla gamba destra quando si colpisce a metà campo o nell'angolo di fondocampo. Perchè con la gamba destra? Perchè è più efficiente e perchè si recupera più velocemente il centro del campo.
Per quanto riguarda il rovescio Razik consiglia di usare sempre la gamba destra in appoggio. Un trucco che Razik utilizza è quello di usare la gamba di recupero sia a fondocampo che a metà campo per tornare più velocemente sulla T.
martedì 28 ottobre 2008
LA PRIMA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
La prima lezione di Razik tratta dell'impugnatura. Ne avevo parlato anche in questo post, ma un video fa più effetto.
I punti essenziali sono:
- Formare una "V" con indice e pollice.
- Distanziare l'indice in modo di avere maggior controllo della racchetta.
- Avere la faccia della racchetta aperta sul diritto.
- Girare bene il polso sul rovescio per avere la faccia della racchetta ben aperta.
- Impugnare in basso il manico per avere maggior potenza e maggior allungo.
- Impugnare in alto il manico per avere maggior controllo.
venerdì 24 ottobre 2008
LA TECNICA SECONDO SHAHIER RAZIK
Era da qualche tempo che volevo utilizzare i video di Shahier Razik per implementare il mio blog. Aspettavo una sua risposta positiva ed è finalmente arrivata. Il canadese è un vero campione dello squash, giocatore di alto livello da decenni ha messo a disposizione la sua tecnica per tutti gli appassionati.
I video di Razik
Ne discuteremo qui in boxdiservizio nelle prossime settimane.
domenica 19 ottobre 2008
CAMPIONATI DEL MONDO MASCHILI 2008 DI SQUASH

- (4) Ramy Ashour batte (7) Karim Darwish 5-11, 11-8, 11-4, 11-5 (60 min)
- (4) Ramy Ashour batte (1) Amr Shabana 11-6, 7-11, 7-11, 11-9, 11-7 (63 min)
- (7) Karim Darwish batte (5) David Palmer 11-6, 11-9, 11-8 (46 min)
- (1) Amr Shabana batte (Q) Mohamed El Shorbagy 11-2, 11-3, 11-6 (20 min)
- (4) Ramy Ashour batte (8) Nick Matthew 2-11, 11-8, 11-9, 11-7 (58 min)
- (5) David Palmer batte (3) James Willstrop 5-11, 11-5, 9-11, 11-4, 11-5 (78 min)
- (7) Karim Darwish batte (14) Adrian Grant 12-10, 11-7, 11-7 (47 min)
CAMPIONATI DEL MONDO FEMMINILI DI SQUASH 2008

finale
- (1) Nicol David batte (11) Vicky Botwright 3-1 (5-11, 11-1, 11-6, 11-9) 44 min
- (1) Nicol David batte (14) Madeline Perry 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) 35 min
- (11) Vicky Botwritgh batte (5) Jenny Duncalf 2-0 rit. (11-3, 11-6 ritiro) 22 min
- (1) Nicol David batte (9) Omneya Abdel Kawy 3-0 (11-8, 11-1, 11-9) 30 min
- (14) Madeline Perry batte Jaclyn Hawkes 3-2 (6-11, 5-11, 11-9, 12-10, 11-9) 66 min
- (5) Jenny Duncalf batte (3) Natalie Grinham 3-2 (11-8, 10-12, 5-11, 11-6, 11-7) 65 min
- (11) Vicky Botwright batte (7) Alison Waters 3-1 (13-11, 5-11, 13-11, 11-9) 51 min
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
di tornei
- Rachael Grinham campionessa del mondo 2007
- Jansher Khan non ce l'ha fatta
- Nick Matthew vince lo US Open
- Ramy Ashour è proprio un grande
- Gregory Gaultier, ai vertici della classifica PSA non per niente
- Jansher Khan ci riprova
- Il vostro avversario è Marcus Berrett?
- L'avversario serve in modo potente?
- Il vostro avversario tira forte?
- Avversario bravo al volo?
- Avversario sempre in fondo al campo? Non guarda la pallina?
- Il vostro avversario si lamenta con l'arbitro?
- L'avversario è grosso? Fuori allenamento? Lento?
- I turning point
- Tenere l'avversario alle spalle
venerdì 17 ottobre 2008
lunedì 13 ottobre 2008
CAMPIONATI DEL MONDO DI SQUASH 2008
L'albo doro maschile
2007, Bermuda, Amr Shabana batte Gregory Gaultier, 11-7, 11-4, 11-6
2006, Egitto, David Palmer batte Gregory Gaultier, 9-11, 9-11, 11-9, 16-14, 11-2
2005, Hong Kong, Amr Shabana batte David Palmer 11-6, 11-7, 11-8
2004, Qatar, Thierry Lincou batte Lee Beachill, 5-11, 11-2, 2-11, 12-10, 11-8
2003, Pakistan, Amr Shabana batte Thierry Lincou, 15-14, 9-15, 15-11, 15-7
2002, Belgio, David Palmer batte John White, 13-15, 12-15, 15-6, 15-14, 15-11
1999, Egitto, Peter Nicol batte Ahmed Barada, 15-9, 15-13, 15-11
1998, India, Jonathon Power batte Peter Nicol , 15-17, 15-7, 15-9, 15-10
1997, Malesia, Rodney Eyles batte Peter Nicol, 15-11, 15-12, 15-12
1996, Pakistan, Jansher Khan batte Rodney Eyles, 15-13, 17-15, 11-15, 15-3
1995, Cipro , Jansher Khan batte Del Harris, 15-10, 17-14, 16-17, 15-8
1994, Spagna, Jansher Khan batte Peter Marshall, 10-15, 15-11, 15-8, 15-4
1993, Pakistan, Jansher Khan batte Jahangir Khan, 14-15, 15-9, 15-5, 15-5
1992, Sud Africa, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-11, 15-9, 10-15, 15-6
1991, Australia, Rodney Martin batte Jahangir Khan, 14-17, 15-9, 15-4, 15-13
1990, Francia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-8, 17-15, 13-15, 15-5
1989, Malesia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 10-15, 6-15, 15-4, 15-11, 15-10
1988, Olanda, Jahangir Khan batte Jansher Khan, 9-6, 9-2, 9-2
1987, Inghilterra, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 9-5, 9-4, 4-9, 9-6
1986, Francia, Ross Norman batte Jahangir Khan, 9-5, 9-7, 7-9, 9-1
1985, Egitto, Jahangir Khan batte Ross Norman, 9-4, 4-9, 9-5, 9-1
1984, Pakistan, Jahangir Khan batte Qamar Zaman, 9-0, 9-3, 9-4
1983, Germania, Jahangir Khan batte Chris Dittmar, 9-3, 9-6, 9-0
1982, Inghilterra, Jahangir Khan batte Dean Williams, 9-2, 6-9, 9-1, 9-1
1981, Canada, Jahangir Khan batte Geoff Hunt, 7-9, 9-1, 9-2, 9-1
1980, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1979, Canada, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1976, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-5, 10-9, 0-9, 9-4
1975, Inghilterra, Geoff Hunt batte Mohibullah Khan, 7-9, 9-4, 8-10, 9-2, 9-2
L'albo d'oro femminile
1979 (Egitto) - Heather McKay (Aus) batte Sue Cogswell (Aus) 3-1
1981 (Francia) - Rhonda Thorne (Aus) batte Vicky Cardwell (Aus) 3-1
1983 (Inghilterra) - Vicky Cardwell (Aus) batte Rhonda Thorne (Aus) 3-1
1985 (Irlanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-0
1987 (Nuova Zelanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-2
1989 (Olanda) - Martine Le Moignan (Ing) batte Susan Devoy (Nzl) 3-1
1990 (Australia) - Susan Devoy (Nzl) batte Martine Le Moignan (Ing) 3-0
1992 (Canada) - Susan Devoy (Nzl) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
1993 (Sud Africa) - Michelle Martin (Aus) batte Liz Irving (Aus) 3-1
1994 (Inghilterra) - Michelle Martin (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-0
1995 (Hong Kong) - Michelle Martin (Aus) batte Sarah Fitz-Gerald (Aus) 3-1
1996 (Malesia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-1
1997 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1998 (Germania) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1999 (Usa) - Cassie Campion (Ing) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
2000 (Scozia) - Carol Owens (Nzl) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-2
2001 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-0 (9-0, 9-3, 9-2)
2002 (Qatar) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Natalie Pohrer (Ing) 3-1 (10-8, 9-3, 7-9, 9-7)
2003 (Hong Kong) - Carol Owens (Nzl) batte Cassie Campion (Ing) 3-1 (3-9, 9-2, 9-7, 9-3)
2004 (Malesia) - Vanessa Atkinson (Ola) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-1, 9-1, 9-5)
2005 (Hong Kong) - Nicol David (Mal) batte Rachael Grinham (Aus) 3-1 (8-10, 9-2, 9-6, 9-7)
2006 (Irlanda) - Nicol David (Mal) batte Natalie Grinham (Aus) 3-2 (1-9, 9-7, 3-9, 9-5, 9-2)
2007 (Spagna) - Rachael Grinham (Aus) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-4, 10-8, 9-2)
Chi vincerà i tornei??? Io dico Gaultier e David.
venerdì 3 ottobre 2008
SARAH FITZ-GERALD - NICOL DAVID, VIDEO DI SQUASH
domenica 28 settembre 2008
PETER BARKER - DAVID PALMER, VIDEO DI SQUASH
sabato 27 settembre 2008
BORJA GOLAN - THIERRY LINCOU, VIDEO DI SQUASH
Lo spagnolo ha battuto poi anche James Willstrop in semifinale.
giovedì 25 settembre 2008
mercoledì 10 settembre 2008
YASSER EL HALABY - MIGUEL RODRIGUEZ, VIDEO DI SQUASH
domenica 7 settembre 2008
FOREXX DUTCH OPEN 2008, TORNEO WISPA DI SQUASH

Forexx Dutch Open 2008
4-7 settembre 2008, Amsterdam (Olanda) 53.000 $
finale
- (1) Nicol David batte (2) Natalie Grinham 11-9, 11-9, 11-4 (55m)
- (1) Nicol David batte (4) Natalie Grainger 11-9, 11-5, 11-8 (32m)
- (2) Natalie Grinham batte (8) Alison Waters 9-11, 11-7, 11-5, 11-8 (51m)
- (1) Nicol David batte (6) Laura Lengthorn-Massaro 11-5, 11-4, 9-11, 9-11, 11-6 (60m)
- (4) Natalie Grainger batte (5) Jenny Duncalf 11-8, 11-3, 11-2 (24m)
- (8) Alison Waters batte (3) Rachael Grinham 11-9, 11-6, 12-10 (35m)
- (2) Natalie Grinham batte (7) Vanessa Atkinson 11-4, 11-7, 6-11, 11-5 (40m)
lunedì 1 settembre 2008
LUNGOLINEA DI ROVESCIO DA SOLO
IL POSIZIONAMENTO INIZIALE IN CAMPO

posizionamento in campo
IL MOVIMENTO IN CAMPO
LA TECNICA DI ESECUZIONE DEI COLPI
Il gomito è molto vicino alla pancia, e l’avambraccio è disteso lateralmente ruotato verso il basso. Il polso è fermo, rigido e diritto. In questa posizione ci si ritrova praticamente con l’avambraccio parallelo al pavimento e parallelo al muro laterale con la testa della racchetta rivolta verso l’altro.
L’avambraccio fa una rotazione di quasi 180 gradi. Da disteso internamente vicino alla pancia si deve muovere fino ad arrivare ad essere disteso lateralmente. Con questa rotazione la testa della racchetta fa lo stesso tragitto di 180 gradi. Nel punto di impatto, ossia quando la pallina è esattamente tra noi e il muro laterale, la racchetta deve essere perfettamente perpendicolare al muro laterale con la faccia leggermente rivolta verso l’alto.
Le spalle e il busto agevolano la rotazione dell’avambraccio, ma il loro movimento è minimo. Una rotazione troppo ampia, se non si riesce a controllare, diminuisce il controllo della racchetta e quindi l’impatto con la pallina.

apertura di rovescio

il momento dell'impatto

la chiusura del rovescio
L’OBIETTIVO DEI COLPI
venerdì 29 agosto 2008
AMR SHABANA - WAEL EL HINDY, VIDEO DI SQUASH
lunedì 25 agosto 2008
LUNGOLINEA DI DIRITTO DA SOLO
Esercizio 1 dello speciale "migliora il tuo squash in una stagione"
IL POSIZIONAMENTO INIZIALE IN CAMPO

IL MOVIMENTO IN CAMPO
LA TECNICA DI ESECUZIONE DEI COLPI
Il gomito è molto vicino al busto e l’avambraccio è disteso lateralmente ruotato verso l’alto. Il polso è fermo, rigido e diritto. In questa posizione ci si ritrova praticamente con l’avambraccio parallelo al pavimento e parallelo al muro laterale con la testa della racchetta rivolta verso l’altro.
L’avambraccio fa una rotazione di quasi 180 gradi. Da disteso esternamente al corpo si deve muovere fino ad arrivare ad essere chiuso sulla pancia. Con questa rotazione la testa della racchetta fa lo stesso tragitto di 180 gradi. Nel punto di impatto, ossia quando la pallina è esattamente tra noi e il muro laterale, la racchetta deve essere perfettamente perpendicolare al muro laterale con la faccia leggermente rivolta verso l’alto.
Le spalle e il busto agevolano la rotazione dell’avambraccio, ma il loro movimento è minimo. Una rotazione troppo ampia, se non si riesce a controllare, diminuisce il controllo della racchetta e quindi l’impatto con la pallina.



L’OBIETTIVO DEI COLPI
martedì 19 agosto 2008
MIGLIORA IL TUO SQUASH IN UNA STAGIONE
Per ogni esercizio spiegherò
- Il posizionamento iniziale in campo
- Il movimento in campo
- La tecnica di esecuzione del colpo
- L’obiettivo dei colpi
- 25-08-08 - Il lungolinea di diritto da solo
- 01-09-08 - Lungolinea di rovescio da solo
venerdì 15 agosto 2008
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
allenamento
video
- Peter Nicol contro Thierry Lincou al Toc 2003
- Video di squash: Pace Canadian Classic 2007
- La pubblicità dello US Open 2007
- Nicol David a Singapore 2007