Dopo aver visto l'impugnatura e il movimento in campo e ora di imparare il primo dei due colpi fondamentali. Il diritto.Razik ci dice di portare indietro la racchetta e di portare il polso all'altezza della spalla. Il braccio si muove in basso e segue la linea della pallina. La racchetta rimane parallela al pavimento mentre raggiunge la pallina.
venerdì 31 ottobre 2008
LA TERZA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
mercoledì 29 ottobre 2008
LA SECONDA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
Avete imparato ad impugnare la racchetta? Ora Razik spiegherà come ci si muove in campo.Per quanto riguarda il diritto Razik consiglia di arrivare in appoggio sulla gamba sinistra (se si è destri) quando si colpisce nell'angolo frontale, mentre di arrivare in appoggio sulla gamba destra quando si colpisce a metà campo o nell'angolo di fondocampo. Perchè con la gamba destra? Perchè è più efficiente e perchè si recupera più velocemente il centro del campo.
Per quanto riguarda il rovescio Razik consiglia di usare sempre la gamba destra in appoggio. Un trucco che Razik utilizza è quello di usare la gamba di recupero sia a fondocampo che a metà campo per tornare più velocemente sulla T.
martedì 28 ottobre 2008
LA PRIMA LEZIONE DI SHAHIER RAZIK
La prima lezione di Razik tratta dell'impugnatura. Ne avevo parlato anche in questo post, ma un video fa più effetto.
I punti essenziali sono:
- Formare una "V" con indice e pollice.
- Distanziare l'indice in modo di avere maggior controllo della racchetta.
- Avere la faccia della racchetta aperta sul diritto.
- Girare bene il polso sul rovescio per avere la faccia della racchetta ben aperta.
- Impugnare in basso il manico per avere maggior potenza e maggior allungo.
- Impugnare in alto il manico per avere maggior controllo.
venerdì 24 ottobre 2008
LA TECNICA SECONDO SHAHIER RAZIK
Era da qualche tempo che volevo utilizzare i video di Shahier Razik per implementare il mio blog. Aspettavo una sua risposta positiva ed è finalmente arrivata. Il canadese è un vero campione dello squash, giocatore di alto livello da decenni ha messo a disposizione la sua tecnica per tutti gli appassionati.
I video di Razik
Ne discuteremo qui in boxdiservizio nelle prossime settimane.
domenica 19 ottobre 2008
CAMPIONATI DEL MONDO MASCHILI 2008 DI SQUASH
Ramy Ashour è il campione del mondo di squash 2008. A Manchester ha battuto Pilley, Barker, Matthew, Shabana e Karim Darwish. 3-1 il punteggio della finale, 5-11, 11-8, 11-4, 11-5.
La curiosità è che Ramy è solamente il secondo nella storia dello squash ad aver vinto il titolo mondiale junior e senior. Prima di lui solo Jansher Khan.


finale
- (4) Ramy Ashour batte (7) Karim Darwish 5-11, 11-8, 11-4, 11-5 (60 min)
- (4) Ramy Ashour batte (1) Amr Shabana 11-6, 7-11, 7-11, 11-9, 11-7 (63 min)
- (7) Karim Darwish batte (5) David Palmer 11-6, 11-9, 11-8 (46 min)
- (1) Amr Shabana batte (Q) Mohamed El Shorbagy 11-2, 11-3, 11-6 (20 min)
- (4) Ramy Ashour batte (8) Nick Matthew 2-11, 11-8, 11-9, 11-7 (58 min)
- (5) David Palmer batte (3) James Willstrop 5-11, 11-5, 9-11, 11-4, 11-5 (78 min)
- (7) Karim Darwish batte (14) Adrian Grant 12-10, 11-7, 11-7 (47 min)
CAMPIONATI DEL MONDO FEMMINILI DI SQUASH 2008
Nicol David fa il tris. Dopo le vittorie del 2005 e del 2006 la malesiana numero 1 del mondo riconquista il titolo 2008 a Manchester battendo in finale Vicky Botwright 3-1 (5-11, 11-1, 11-6, 11-9).

finale

finale
- (1) Nicol David batte (11) Vicky Botwright 3-1 (5-11, 11-1, 11-6, 11-9) 44 min
- (1) Nicol David batte (14) Madeline Perry 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) 35 min
- (11) Vicky Botwritgh batte (5) Jenny Duncalf 2-0 rit. (11-3, 11-6 ritiro) 22 min
- (1) Nicol David batte (9) Omneya Abdel Kawy 3-0 (11-8, 11-1, 11-9) 30 min
- (14) Madeline Perry batte Jaclyn Hawkes 3-2 (6-11, 5-11, 11-9, 12-10, 11-9) 66 min
- (5) Jenny Duncalf batte (3) Natalie Grinham 3-2 (11-8, 10-12, 5-11, 11-6, 11-7) 65 min
- (11) Vicky Botwright batte (7) Alison Waters 3-1 (13-11, 5-11, 13-11, 11-9) 51 min
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
Di cosa si parlava un anno fa su boxdiservizio?
di tornei
di tornei
- Rachael Grinham campionessa del mondo 2007
- Jansher Khan non ce l'ha fatta
- Nick Matthew vince lo US Open
- Ramy Ashour è proprio un grande
- Gregory Gaultier, ai vertici della classifica PSA non per niente
- Jansher Khan ci riprova
- Il vostro avversario è Marcus Berrett?
- L'avversario serve in modo potente?
- Il vostro avversario tira forte?
- Avversario bravo al volo?
- Avversario sempre in fondo al campo? Non guarda la pallina?
- Il vostro avversario si lamenta con l'arbitro?
- L'avversario è grosso? Fuori allenamento? Lento?
- I turning point
- Tenere l'avversario alle spalle
venerdì 17 ottobre 2008
lunedì 13 ottobre 2008
CAMPIONATI DEL MONDO DI SQUASH 2008
I campionati del mondo di squash 2008, maschili e femminili, si stanno disputando in un unico evento a Manchester, in Inghilterra.
L'albo doro maschile
2007, Bermuda, Amr Shabana batte Gregory Gaultier, 11-7, 11-4, 11-6
2006, Egitto, David Palmer batte Gregory Gaultier, 9-11, 9-11, 11-9, 16-14, 11-2
2005, Hong Kong, Amr Shabana batte David Palmer 11-6, 11-7, 11-8
2004, Qatar, Thierry Lincou batte Lee Beachill, 5-11, 11-2, 2-11, 12-10, 11-8
2003, Pakistan, Amr Shabana batte Thierry Lincou, 15-14, 9-15, 15-11, 15-7
2002, Belgio, David Palmer batte John White, 13-15, 12-15, 15-6, 15-14, 15-11
1999, Egitto, Peter Nicol batte Ahmed Barada, 15-9, 15-13, 15-11
1998, India, Jonathon Power batte Peter Nicol , 15-17, 15-7, 15-9, 15-10
1997, Malesia, Rodney Eyles batte Peter Nicol, 15-11, 15-12, 15-12
1996, Pakistan, Jansher Khan batte Rodney Eyles, 15-13, 17-15, 11-15, 15-3
1995, Cipro , Jansher Khan batte Del Harris, 15-10, 17-14, 16-17, 15-8
1994, Spagna, Jansher Khan batte Peter Marshall, 10-15, 15-11, 15-8, 15-4
1993, Pakistan, Jansher Khan batte Jahangir Khan, 14-15, 15-9, 15-5, 15-5
1992, Sud Africa, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-11, 15-9, 10-15, 15-6
1991, Australia, Rodney Martin batte Jahangir Khan, 14-17, 15-9, 15-4, 15-13
1990, Francia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-8, 17-15, 13-15, 15-5
1989, Malesia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 10-15, 6-15, 15-4, 15-11, 15-10
1988, Olanda, Jahangir Khan batte Jansher Khan, 9-6, 9-2, 9-2
1987, Inghilterra, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 9-5, 9-4, 4-9, 9-6
1986, Francia, Ross Norman batte Jahangir Khan, 9-5, 9-7, 7-9, 9-1
1985, Egitto, Jahangir Khan batte Ross Norman, 9-4, 4-9, 9-5, 9-1
1984, Pakistan, Jahangir Khan batte Qamar Zaman, 9-0, 9-3, 9-4
1983, Germania, Jahangir Khan batte Chris Dittmar, 9-3, 9-6, 9-0
1982, Inghilterra, Jahangir Khan batte Dean Williams, 9-2, 6-9, 9-1, 9-1
1981, Canada, Jahangir Khan batte Geoff Hunt, 7-9, 9-1, 9-2, 9-1
1980, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1979, Canada, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1976, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-5, 10-9, 0-9, 9-4
1975, Inghilterra, Geoff Hunt batte Mohibullah Khan, 7-9, 9-4, 8-10, 9-2, 9-2
L'albo d'oro femminile
1979 (Egitto) - Heather McKay (Aus) batte Sue Cogswell (Aus) 3-1
1981 (Francia) - Rhonda Thorne (Aus) batte Vicky Cardwell (Aus) 3-1
1983 (Inghilterra) - Vicky Cardwell (Aus) batte Rhonda Thorne (Aus) 3-1
1985 (Irlanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-0
1987 (Nuova Zelanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-2
1989 (Olanda) - Martine Le Moignan (Ing) batte Susan Devoy (Nzl) 3-1
1990 (Australia) - Susan Devoy (Nzl) batte Martine Le Moignan (Ing) 3-0
1992 (Canada) - Susan Devoy (Nzl) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
1993 (Sud Africa) - Michelle Martin (Aus) batte Liz Irving (Aus) 3-1
1994 (Inghilterra) - Michelle Martin (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-0
1995 (Hong Kong) - Michelle Martin (Aus) batte Sarah Fitz-Gerald (Aus) 3-1
1996 (Malesia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-1
1997 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1998 (Germania) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1999 (Usa) - Cassie Campion (Ing) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
2000 (Scozia) - Carol Owens (Nzl) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-2
2001 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-0 (9-0, 9-3, 9-2)
2002 (Qatar) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Natalie Pohrer (Ing) 3-1 (10-8, 9-3, 7-9, 9-7)
2003 (Hong Kong) - Carol Owens (Nzl) batte Cassie Campion (Ing) 3-1 (3-9, 9-2, 9-7, 9-3)
2004 (Malesia) - Vanessa Atkinson (Ola) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-1, 9-1, 9-5)
2005 (Hong Kong) - Nicol David (Mal) batte Rachael Grinham (Aus) 3-1 (8-10, 9-2, 9-6, 9-7)
2006 (Irlanda) - Nicol David (Mal) batte Natalie Grinham (Aus) 3-2 (1-9, 9-7, 3-9, 9-5, 9-2)
2007 (Spagna) - Rachael Grinham (Aus) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-4, 10-8, 9-2)
Chi vincerà i tornei??? Io dico Gaultier e David.
L'albo doro maschile
2007, Bermuda, Amr Shabana batte Gregory Gaultier, 11-7, 11-4, 11-6
2006, Egitto, David Palmer batte Gregory Gaultier, 9-11, 9-11, 11-9, 16-14, 11-2
2005, Hong Kong, Amr Shabana batte David Palmer 11-6, 11-7, 11-8
2004, Qatar, Thierry Lincou batte Lee Beachill, 5-11, 11-2, 2-11, 12-10, 11-8
2003, Pakistan, Amr Shabana batte Thierry Lincou, 15-14, 9-15, 15-11, 15-7
2002, Belgio, David Palmer batte John White, 13-15, 12-15, 15-6, 15-14, 15-11
1999, Egitto, Peter Nicol batte Ahmed Barada, 15-9, 15-13, 15-11
1998, India, Jonathon Power batte Peter Nicol , 15-17, 15-7, 15-9, 15-10
1997, Malesia, Rodney Eyles batte Peter Nicol, 15-11, 15-12, 15-12
1996, Pakistan, Jansher Khan batte Rodney Eyles, 15-13, 17-15, 11-15, 15-3
1995, Cipro , Jansher Khan batte Del Harris, 15-10, 17-14, 16-17, 15-8
1994, Spagna, Jansher Khan batte Peter Marshall, 10-15, 15-11, 15-8, 15-4
1993, Pakistan, Jansher Khan batte Jahangir Khan, 14-15, 15-9, 15-5, 15-5
1992, Sud Africa, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-11, 15-9, 10-15, 15-6
1991, Australia, Rodney Martin batte Jahangir Khan, 14-17, 15-9, 15-4, 15-13
1990, Francia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 15-8, 17-15, 13-15, 15-5
1989, Malesia, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 10-15, 6-15, 15-4, 15-11, 15-10
1988, Olanda, Jahangir Khan batte Jansher Khan, 9-6, 9-2, 9-2
1987, Inghilterra, Jansher Khan batte Chris Dittmar, 9-5, 9-4, 4-9, 9-6
1986, Francia, Ross Norman batte Jahangir Khan, 9-5, 9-7, 7-9, 9-1
1985, Egitto, Jahangir Khan batte Ross Norman, 9-4, 4-9, 9-5, 9-1
1984, Pakistan, Jahangir Khan batte Qamar Zaman, 9-0, 9-3, 9-4
1983, Germania, Jahangir Khan batte Chris Dittmar, 9-3, 9-6, 9-0
1982, Inghilterra, Jahangir Khan batte Dean Williams, 9-2, 6-9, 9-1, 9-1
1981, Canada, Jahangir Khan batte Geoff Hunt, 7-9, 9-1, 9-2, 9-1
1980, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1979, Canada, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-2, 9-3, 9-2
1976, Australia, Geoff Hunt batte Qamar Zaman, 9-5, 10-9, 0-9, 9-4
1975, Inghilterra, Geoff Hunt batte Mohibullah Khan, 7-9, 9-4, 8-10, 9-2, 9-2
L'albo d'oro femminile
1979 (Egitto) - Heather McKay (Aus) batte Sue Cogswell (Aus) 3-1
1981 (Francia) - Rhonda Thorne (Aus) batte Vicky Cardwell (Aus) 3-1
1983 (Inghilterra) - Vicky Cardwell (Aus) batte Rhonda Thorne (Aus) 3-1
1985 (Irlanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-0
1987 (Nuova Zelanda) - Susan Devoy (Nzl) batte Lisa Opie (Ing) 3-2
1989 (Olanda) - Martine Le Moignan (Ing) batte Susan Devoy (Nzl) 3-1
1990 (Australia) - Susan Devoy (Nzl) batte Martine Le Moignan (Ing) 3-0
1992 (Canada) - Susan Devoy (Nzl) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
1993 (Sud Africa) - Michelle Martin (Aus) batte Liz Irving (Aus) 3-1
1994 (Inghilterra) - Michelle Martin (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-0
1995 (Hong Kong) - Michelle Martin (Aus) batte Sarah Fitz-Gerald (Aus) 3-1
1996 (Malesia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Cassie Campion (Ing) 3-1
1997 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1998 (Germania) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Michelle Martin (Aus) 3-2
1999 (Usa) - Cassie Campion (Ing) batte Michelle Martin (Aus) 3-0
2000 (Scozia) - Carol Owens (Nzl) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-2
2001 (Australia) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Leylani Joyce (Nzl) 3-0 (9-0, 9-3, 9-2)
2002 (Qatar) - Sarah Fitz-Gerald (Aus) batte Natalie Pohrer (Ing) 3-1 (10-8, 9-3, 7-9, 9-7)
2003 (Hong Kong) - Carol Owens (Nzl) batte Cassie Campion (Ing) 3-1 (3-9, 9-2, 9-7, 9-3)
2004 (Malesia) - Vanessa Atkinson (Ola) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-1, 9-1, 9-5)
2005 (Hong Kong) - Nicol David (Mal) batte Rachael Grinham (Aus) 3-1 (8-10, 9-2, 9-6, 9-7)
2006 (Irlanda) - Nicol David (Mal) batte Natalie Grinham (Aus) 3-2 (1-9, 9-7, 3-9, 9-5, 9-2)
2007 (Spagna) - Rachael Grinham (Aus) batte Natalie Grinham (Aus) 3-0 (9-4, 10-8, 9-2)
Chi vincerà i tornei??? Io dico Gaultier e David.
venerdì 3 ottobre 2008
SARAH FITZ-GERALD - NICOL DAVID, VIDEO DI SQUASH
Nicol David e Sarah Fitz-Gerald, il passato, il presente e il futuro dello squash femminile. Nicol è l'attuale numero 1 del mondo, Sarah è stata 5 volte campionessa del mondo. Ecco i video di una loro esibizione.
Iscriviti a:
Post (Atom)