venerdì 29 agosto 2008
AMR SHABANA - WAEL EL HINDY, VIDEO DI SQUASH
lunedì 25 agosto 2008
LUNGOLINEA DI DIRITTO DA SOLO
Esercizio 1 dello speciale "migliora il tuo squash in una stagione"
IL POSIZIONAMENTO INIZIALE IN CAMPO

IL MOVIMENTO IN CAMPO
LA TECNICA DI ESECUZIONE DEI COLPI
Il gomito è molto vicino al busto e l’avambraccio è disteso lateralmente ruotato verso l’alto. Il polso è fermo, rigido e diritto. In questa posizione ci si ritrova praticamente con l’avambraccio parallelo al pavimento e parallelo al muro laterale con la testa della racchetta rivolta verso l’altro.
L’avambraccio fa una rotazione di quasi 180 gradi. Da disteso esternamente al corpo si deve muovere fino ad arrivare ad essere chiuso sulla pancia. Con questa rotazione la testa della racchetta fa lo stesso tragitto di 180 gradi. Nel punto di impatto, ossia quando la pallina è esattamente tra noi e il muro laterale, la racchetta deve essere perfettamente perpendicolare al muro laterale con la faccia leggermente rivolta verso l’alto.
Le spalle e il busto agevolano la rotazione dell’avambraccio, ma il loro movimento è minimo. Una rotazione troppo ampia, se non si riesce a controllare, diminuisce il controllo della racchetta e quindi l’impatto con la pallina.



L’OBIETTIVO DEI COLPI
martedì 19 agosto 2008
MIGLIORA IL TUO SQUASH IN UNA STAGIONE
Per ogni esercizio spiegherò
- Il posizionamento iniziale in campo
- Il movimento in campo
- La tecnica di esecuzione del colpo
- L’obiettivo dei colpi
- 25-08-08 - Il lungolinea di diritto da solo
- 01-09-08 - Lungolinea di rovescio da solo
venerdì 15 agosto 2008
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
allenamento
video
- Peter Nicol contro Thierry Lincou al Toc 2003
- Video di squash: Pace Canadian Classic 2007
- La pubblicità dello US Open 2007
- Nicol David a Singapore 2007
sabato 9 agosto 2008
CAMPIONATI DEL MONDO JUNIOR A SQUADRE 2008
finale
- Pakistan batte Egitto 2-0
Aamir Atlas Khan batte Mohamed El Shorbagy 7-9, 9-2, 9-2, 9-1
Shoaib Hassan batte Karim Abdel Gawad 9-5, 9-6, 9-2
Waqar Mehbob contro Andrew Wagih non disputata

martedì 5 agosto 2008
SKY PETROSPORT OPEN 2008, TORNEO PSA DI SQUASH

Petrosport International 2008
28 - 4 agosto 2008, Il Cairo, Egitto, 140.000 $
finale
- (5) Wael El Hindy batte (4) Karim Darwish 11-8, 11-5, 5-11, 11-9 (67m)
- (5) Wael El Hindy batte (1) Amr Shabana 11-9, 10-3 ritiro (30m)
- (4) Karim Darwish batte (8) Azlan Iskandar 11-3, 11-2 ritiro (14m)
- (1) Amr Shabana batte (6) Peter Barker 9-11, 11-8, 11-7, 11-7 (63m)
- (5) Wael El Hindy batte (9) Adrian Grant 16-14, 6-11, 11-8, 11-2 (91m)
- (4) Karim Darwish batte Farhan Mehboob 11-9, 11-4, 11-2 (32m)
- (8) Azlan Iskandar batte (q) Tarek Momen 11-4, 11-8, 5-11, 4-11, 11-8 (60m)
lunedì 4 agosto 2008
domenica 3 agosto 2008
SINGAPORE MASTERS 2008, TORNEO WISPA DI SQUASH

Singapore Masters 2008
28 - 2 agosto 2008, Singapore, 53.000 $
finale
- (1) Nicol David batte (3) Rachael Grinham 8-11, 11-3, 11-5, 11-8 (38m)
semifinali
- (1) Nicol David batte Madeline Perry 11-9, 11-9, 11-7
- (3) Rachael Grinham batte (7) Omneya Abdel Kawy 12-10, 10-12, 11-6, 11-4
- (1) Nicol David batte (5) Jenny Duncalf 11-4, 13-11, 11-6
- Madeline Perry batte Rebecca Chiu 11-7, 11-8, 11-9
- (3) Rachael Grinham batte (8) Alison Waters 7-11, 11-8, 11-7, 11-7
- (7) Omneya Abdel Kawy batte Isabelle Stoher 6-11, 11-1, 11-3, 13-15, 11-5
sabato 2 agosto 2008
venerdì 1 agosto 2008
CAMPIONATI DEL MONDO JUNIOR DI SQUASH
El Shorbagy continua il dominio egiziano nei tornei junior, dopo le vittorie di Ahmed Barada (1994), Ahmed Faizy (1996), Karim Darwish (2000), Ramy Ashour (2004 e 2006). 6 titoli nelle ultime 8 edizioni. Solo James Willstrop nel 2002 e Ong Beng Hee nel 1998 (che aveva battuto El Hindy in finale) sono riusciti a rompere il dominio egiziano. Curioso che manchi Amr Shabana dall'albo d'oro.

Campionati del Mondo junior 2008
Zurigo, Svizzera
finale
- (2) Mohamed El Shorbagy batte (1) Aamir Atlas Khan 2-9, 9-3, 10-8, 9-4
- (1) Aamir Atlas Khan batte (5-8) Waqar Mehboob 9-1, 9-1, 9-6
- (2) Mohamed El Shorbagy batte (3) Nicolas Muller 9-7, 9-10, 9-4, 1-9, 9-5
- (1) Aamir Atlas Khan (Pak) batte (5-8) Andrew Wagih (Egi) 9-1, 9-5, 9-0 (36m)
- (5-8) Waqar Mehboob (Pak) batte (4) Gregoire Marche (Fra) 9-6, 8-10, 9-5, 9-0 (74m)
- (3) Nicolas Muller (Svi) batte (5-8) Adrian Waller (Ing) 9-5, 4-9, 9-3, 9-2 (58m)
- (2) Mohamed El Shorbagy (Egi) batte (9-16) Ivan Yuen (Mal) 9-5, 9-3, 9-1 (30m)
- 1980 (Jungalv, Svezia) - Peter Nance (Aus) bt Chris Dittmar (Aus) 6-9, 9-7, 9-2, 9-6
- 1982 (Singapore) - Sohail Qaiser (Pak) bt Chris Dittmar (Aus) 3-9, 10-8, 9-4, 9-3
- 1984 (Calgary, Canada) - Chris Robertson (Aus) bt David Lloyd (Ing) 9-0, 9-5, 9-0
- 1986 (Brisbane, Australia) - Jansher Khan (Pak) bt Rodney Eyles (Aus) 9-3, 9-0, 9-2
- 1988 (Edimburgo, Scozia) - Del Harris (Ing) bt Anthony Hill (Aus) 9-6, 5-9, 7-9, 9-7, 9-2
- 1990 (Paderborn, Germania) - Simon Parke (Ing) bt David Campion (Ing) 9-7, 9-4, 9-1
- 1992 (Hong Kong) - Juha Raumolin (Fin) bt Jonathon Power (Can) 5-9, 9-3, 9-7, 9-2
- 1994 (Christchurch, N. Zelanda) - Ahmed Barada (Egi) bt Omar El Borolossy (Egi) 9-0, 7-9, 3-9, 9-3, 9-2
- 1996 (Il Cairo, Egitto) - Ahmed Faizy (Egi) bt Stewart Boswell (Aus) 9-6, 3-9, 9-7, 9-6
- 1998 (Princeton, Stati Uniti) - Ong Beng Hee (Mal) bt Wael El Hindy (Egi) 7-9, 9-5, 9-0, 9-5
- 2000 (Milano, Italia) - Karim Darwish (Egi) bt Gregory Gaultier (Fra) 9-1, 9-3, 9-7
- 2002 (Chennai, India) - James Willstrop (Ing) bt Peter Barker (Ing) 9-0, 9-3, 9-1
- 2004 (Islamabad, Pakistan) - Ramy Ashour (Egi) bt Yasir Butt (Pak) 9-5, 10-8, 9-3
- 2006 (Palmerston, N. Zelanda) - Ramy Ashour (Egi) bt Omar Mosaad (Egi) 9-1, 9-3, 9-1
- 2008 (Zurigo, Svizzera) - Mohamed El Shorbagy (Egi) bt Aamir Atlas Khan 2-9, 9-3, 10-8, 9-4