mercoledì 30 aprile 2008
CAMPIONATI EUROPEI DI SQUASH 2008, SECONDA GIORNATA
Ci siamo, stamattina ora 10.00 in campo contro la Germania.
martedì 29 aprile 2008
CAMPIONATI EUROPEI DI SQUASH 2008, PRIMA GIORNATA
Siamo arrivati ad Amsterdam ieri sera e stamattina abbiamo fatto il primo allenamento. Il club è enorme, 21 campi con un campo centrale con le pareti trasparenti. Oggi pomeriggio secondo allenamento e domani siamo pronti per l'esordio.
giovedì 24 aprile 2008
IL GIRONE DELL'ITALIA AI CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2008 DI SQUASH
Il nostro girone ai Campionati Europei a Squadre 2008 di squash è tostissimo. Siamo stati messi con il Galles, la Germania e la Finlandia, nazionali molto forti e con esperienza da vendere in questo tipo di competizioni. Tutte queste nazioni hanno sfornato grandi campioni che sono stati nei primi giocatori nel mondo.
Il Galles è la testa di serie numero 4 del torneo, quindi una possibile semifinalista. Nella squadra ci dovrebbero essere Alex Gough e David Evans, entrambi ex-top 5 del mondo. Alex Gough è ancora il numero 22 della classifica PSA, mentre David Evans si è ritirato dal circuito qualche anno fa anche se ancora oggi spazzola molti pro nei tornei delle leghe nazionali. In classifica PSA ci sono anche Jethro Binns (104) e Rob Sutherland (112) a completare il quartetto.
La Germania è la testa di serie numero 5, contenderà al Galles il possibile accesso alle semifinali. Non ha giocatori che spopolano nella PSA, ma sono egualmente fortissimi. Il migliore in classifica è Simon Rosner (n. 63).
La Finlandia è la squadra con la quale ci giochiamo l’accesso ai play-off dal 5° al 12° posto. Il numero 1 è Olli Tuominen, ora numero 17 del mondo.
La formula del torneo è la seguente: chi vincerà la nostra Pool (D) e le altre tre Pool principali (A, B, C) entrerà direttamente in semifinale. Se ci si piazza al secondo o al terzo posto delle Pool si giocheranno le posizioni dalla 5 alla 12. Chi arriva ultimo nella Pool sfiderà le vincitrici delle Pool Secondarie per rimanere nelle Pool principali e potrà piazzarsi al massimo al 13° posto.
Ricordo a tutti il link al sito ufficiale del torneo: European Team Championships Squash
Ricordo a tutti il link al sito ufficiale del torneo: European Team Championships Squash
TUTTO IL RESTO DELLO SQUASH
LO SQUASH E LE OLIMPIADI
Ecco una lista di post che riguardano lo squash e le olimpiadi
Ecco una lista di post che riguardano lo squash e le olimpiadi
- 22 aprile 2008 - Jahangir Khan tedoforo, ha portato la fiaccola olimpica
- 29 aprile 2008 - Racchette di squash Prince allo Squash Mania
- 12 maggio 2008 - Quanto tirate forte la pallina di squash?
martedì 22 aprile 2008
JAHANGIR KHAN TEDOFORO, HA PORTATO LA FIACCOLA OLIMPICA
Jahangir Khan è la leggenda dello squash. Il giocatore pakistano ha un record di 10 vittorie consecutive al British Open ed è stato imbattuto, e ripeto imbattuto, per oltre 5 anni. Ora è il presidente della WSF, la federazione mondiale dello squash.
Ha avuto l’onore di portare la fiaccola olimpica nel suo paese.
Nelle olimpiadi che si disputeranno quest’anno a Pechino lo squash non c’è. Nelle prossime, Londra 2012, lo squash è rimasto fuori per una manciata di voti. L’anno prossimo verranno prese le decisioni relative ai giochi del 2016, speriamo proprio che si la volta buona.


lunedì 21 aprile 2008
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A SQUADRE 2008, SEMIFINALI
Ci siamo qualificati per le finali dei Campionati Italiani Assoluti a Squadre 2008 di squash che si disputeranno a Riccione dal 30 maggio al 1 giugno.
Il Crazy Team Torino, la squadra di cui faccio parte insieme a Josè Facchini, Alessandro Marcolini e Cristina di Sacco ha vinto tutti gli incontri di semifinale che si sono disputati questo week-end (19-20 aprile 2008) al Vico di Milano. Anche il boss della squadra ha giocato un incontro (ma non l'ho visto proprio in forma!!!).

da sinistra: il Parecia, Ezio Dau, Cristina Di Sacco, Josè Facchini, Alessandro Marcolini
Il Crazy Team Torino, la squadra di cui faccio parte insieme a Josè Facchini, Alessandro Marcolini e Cristina di Sacco ha vinto tutti gli incontri di semifinale che si sono disputati questo week-end (19-20 aprile 2008) al Vico di Milano. Anche il boss della squadra ha giocato un incontro (ma non l'ho visto proprio in forma!!!).

da sinistra: il Parecia, Ezio Dau, Cristina Di Sacco, Josè Facchini, Alessandro Marcolini
Vedi anche: Campionati Italiani Assoluti a Squadre 2008
INDICE DEI CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2008
SPECIALE CAMPIONATI EUROPEI 2008, AMSTERDAM
- 17 aprile 2008 - Campionati Europei a Squadre 2008, Amsterdam
- 24 aprile 2008 - Il girone dell'Italia ai Campionati Europei a Squadre 2008 di squash
- 29 aprile 2008 - Campionati Europei di Squash 2008, prima giornata
- 30 aprile 2008 - Campionati Europei di Squash 2008, seconda giornata
- 1 maggio 2008 - Campionati Europei di Squash 2008, terza giornata
- 8 maggio 2008 - Campionati Europei a Squadre 2008, Amsterdam
- 9 maggio 2008 - Video Campionati Europei di squash 2008, Amsterdam
giovedì 17 aprile 2008
CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2008, AMSTERDAM
Alla fine ce l'ho fatta. Ci sono un sacco di persone da ringraziare, c'è voluta molta pazienza e fatica. Sono ritornato a far parte della struttura squashistica più importante d'Italia, la nazionale, e quest'anno ritornerò a giocare un torneo internazionale di massimo livello, anzi, il torneo europeo più importante che c'è: i campionati europei a squadre.

La nostra squadra è forte e il sorteggio ha voluto che fossimo in un girone di ferro, ma va bene così. Amsterdam stiamo arrivando!
Ecco il link al sito ufficiale del torneo: European Team Championships Squash
Ecco il link al nostro girone: il girone dell'Italia
Ecco il link al sito ufficiale del torneo: European Team Championships Squash
Ecco il link al nostro girone: il girone dell'Italia
mercoledì 16 aprile 2008
GREGORY GAULTIER - JOHN WHITE, VIDEO DI SQUASH
Siamo al Tournament of Champions 2008, il torneo che si disputa a New York. Gregory Gaultier piega in due John White in questo scambio pazzesco. I due si stanno giocando l'accesso alle semifinali, Gaultier conduce due game a uno ed è arrivato al match ball.
Non si capisce come White sopravviva a queste corse, è certo che però si porta a casa il quarto game prima di cedere 9-7 al quinto.
Non si capisce come White sopravviva a queste corse, è certo che però si porta a casa il quarto game prima di cedere 9-7 al quinto.
martedì 15 aprile 2008
UN ANNO FA SU BOXDISERVIZIO
Esattamente un anno fa su boxdiservizio si ripassava:
Si vedevano questi video:
Ci si chiedeva:
E si leggevano gli ultimi tre capitoli dei 7 consigli da non dimenticare:
Si vedevano questi video:
- Squash, Power corre a alla fine il punto è suo
- Squash, gioco paziente e gioco frenetico
- Power esce dai guai con un colpo inaspettato
- Peter Nicol inventa un colpo geniale
- Sudare sette camicie per un punto
- Mai mollare una pallina di squash
- La finta di Beachill
- Squash crash, e il vetro va giù
- Due dei migliori
Ci si chiedeva:
E si leggevano gli ultimi tre capitoli dei 7 consigli da non dimenticare:
lunedì 14 aprile 2008
AMR SHABANA - JAMES WILLSTROP, VIDEO DI SQUASH
Ecco un altro incredibile video di uno scambio tra Amr Shabana e James Willstrop. Velocità e corsa sono qualità che di sicuro non gli mancano.
giovedì 10 aprile 2008
GRANDE JOSE' FACCHINI A ROMA
Grande Josè!


Josè Facchini è in formissima e nel primo turno del torneo PSA che si sta disputando a Roma ha battuto la testa di serie numero 2 del tabellone, l'inglese Stacey Ross.
Ecco il link al sito ufficiale della manifestazione: RESquash.it - Roma Est Squash
Ecco il link al sito ufficiale della manifestazione: RESquash.it - Roma Est Squash
mercoledì 9 aprile 2008
RITORNANO I COMMENTI ORIGINALI
Sono ritornato sui miei passi. Ho rimesso online il sistema di commenti precedente, quello originale di Blogger.
Quando cliccate su "posta un commento" si apre una finestra in pop-up. Li inserite il vostro testo e potrete firmare in vari modi:
- Utilizzando un account di Google o di Blogger
- Utilizzare un OpenID
- Scrivere il proprio nick e un eventuale indirizzo URL
- Rimanere anonimo
lunedì 7 aprile 2008
KASEY BROWN - ISABELLE STOEHR, VIDEO DI SQUASH
Ecco un bel video della finale del Atwater Cup disputato a Montrel in Canada questo fine settimana (1-4 aprile 2008).
Kasey Brown, australiana, batte in quattro game la francese Isabelle Stoehr, 2-9, 9-6, 9-4, 9-0.
venerdì 4 aprile 2008
COSA DICONO DI... BOXDISERVIZIO E PARECIA
COSA DICONO DI ME
- 25 febbraio 2008 - Open Firenze City [SQUASHMAGAZINE.NET]
- 26 febbraio 2008 - Splendida doppietta del Crazy Team a Firenze [SRWEB]
- 28 febbraio 2008 - Il Parecia corre veloce [SQUASHMAGAZINE.NET]
- 29 aprile 2008 - Squash, convocati azzurri per campionati europei a squadre [ADNKRONOS]
- 15 gennaio 2008 - Boxdiservizio.it [SQUASHMAGAZINE.NET]
- 13 febbraio 2008 - I nuovi siti di squash sul web [SQUASHMAGAZINE.NET]
giovedì 3 aprile 2008
IL CAFFE' E LO SQUASH
Chi di voi beve abitualmente una tazzina di caffé alzi la racchetta di squash! Immagino tanti, forse tutti. Il caffè ha delle caratteristiche ben precise, e oggi ve ne elenco alcune.
- Il caffé apporta 2 calorie, e 15-20 calorie in più per ogni cucchiaino di zucchero.
- Mediamente una tazzina di caffé contiene circa 80 milligrammi di caffeina.
- La caffeina è una sostanza che stimola il sistema nervoso centrale. Il che significa maggior attenzione e maggior aggressività.
- La caffeina è una sostanza che stimola la contrazione del cuore. Il che significa una maggiore frequenza cardiaca e una maggiore gittata.
- La caffeina consente di avere maggiore energia durante lo sforzo perchè favorisce l’utilizzo dei grassi.
- Per tutti questi motivi la caffeina è stata inserita nell’elenco delle sostanze dopanti.
- La caffeina viene spesso chiamata il doping dei poveri.
- Per essere positivi al doping bisogna avere una concentrazione superiore a 12 milligrammi per litro. Per dare un numero, non si devono assumere più di 6-8 tazzine di caffé espresso o 2-3 di caffé tradizionale nelle tre ore precedenti alla competizione.
- Il caffé riduce gli stati di sonnolenza.
- Il caffé lungo contiene più caffeina di un caffé ristretto.
- Il caffé espresso contiene meno caffeina di un caffé tradizionale fatto con la moka.
- La caffeina è contenuta anche in altre bevande: coca cola (40 mg alla lattina), the (28 mg in 150 ml), cacao (100 mg in 100 g), red bull (30 mg in 100 ml). Bisogna fare attenzione a sommre tutti questi alimenti.

martedì 1 aprile 2008
CHE OBIETTIVI VI PONETE?
L’altro giorno mi è capitato di parlare con un bravissimo giocatore di obiettivi per la prossima stagione. Con un determinato tipo di lavoro lui è sicuro di poter impensierire un giocatore ad oggi molto più forte di lui.
Gli ho fatto notare che prima di quel obiettivo, anche se è potenzialmente raggiungibile, ce ne sono altri intermedi che non sono stati ancora raggiunti e che probabilmente sono più soddisfacenti, ad esempio consolidare la propria posizione.
Voi che tipi siete: pensate subito all’obiettivo grosso, o andate passo dopo passo?

Iscriviti a:
Post (Atom)